|
La particolare conformazione litologica ha storicamente condizionato la fruizione e l’uso delle risorse dell’area da parte delle popolazioni locali, contribuendo a mantenere un alto grado di boscosità e di conservazione. Dove l’uomo ha potuto, è intervenuto con opere di disboscamento e spietramento (i “roggi”), con terrazzamenti e regimazione delle acque, destinando tali aree all’agricoltura, al pascolo e all’ estrazione di legna e carbone. Per questa particolarità, e per l’intrico della vegetazione che si fa largo a fatica tra i massi, la Selva è un luogo affascinante e difficilmente accessibile, salvo tramite i pochi sentieri esistenti, ed è stata un tempo rifugio di briganti. |
|
Immagini totali: 303 | Editing by Gino Chiuppesi | Kle Italia | Aiuto |