Cambiare disco è utile a migliorare la frenata. Non aspettatevi troppe migliorie però: per avere una frenata più pronta oltre al disco a margherita occorre cambiare il tubo del freno, mettendolo in treccia e dare una bella revisionata alle forcelle.
Perchè il disco a margherita Braking?... I dischi wave hanno questa forma per raschiare in modo omogeneo la superficie della pastiglia, eliminare i fori che sono causa di rottura e contenere le deformazioni dovute all'eccessivo calore generato dalla frenata.
La forma ad onde del diametro esterno e del profilo interno della pista frenante consentono infatti al disco di espandersi senza deformarsi rispetto al piano d'appoggio.
In pratica il disco è sempre perfettamente piano.
Il disco a margherita oltre ad avere una maggiore capacità di dispersione del calore e anche più bello da vedere. Il costo
è 110 euro e non è eccessivo.
Per montarlo serve un po' di accortezza: una volta riavvitati tutti i bulloni del disco al mozzo della ruota, fare qualche km e ricontrollare, puo capitare che qualcuno si allenti con le vibrazioni.
Per comprarlo è consigliabile farlo arrivare ad un fornitore di zona, per i nostalgici delgli acqisti via web:
www.carpimoto.it