|
In questa sezione vengono selezionati i ricambi più utili e apprezzati dai KLE-riders. Il focus è portato sugli elementi che apportano migliorie nella guida, alla sicurezza del KLE come sospenzioni, pneumatici, protezioni, sistemi di scarico ed altri accessori. Ad ogni voce corrisponde un link dal quale si accede al sito che vende l'articolo.
Ogni indirizzo web appartiene ad un sito accreditato e già testato da altri membri del sito... Buona scoperta. |
|
|
|
Gomme!!! Finallmente l'argomento più caldo e più discusso del mondo... qual'è la gomma migliore per il KLE, per fare enduro e andare su strada? La risposta è dentro di voi... ed è sbagliata!!!
Scherzi a parte,
la cosa migliore per avere il top su asfalto bagnato e il top su sterrato è avere 2 coppie di cerchi: non esiste un'unica gomma, ancora, che dia il meglio di sè su asfalto bagnato e in fuoristrada... Esistono gomme ottime che fanno bene una cosa e gomme mediocri con cui ci fai tutto.
La sicurezza è la cosa più importante: per l'enduro si ha bisogno di una gomma con un disegno tassellato ottimizzato per la trazione su terra e fango, non adatta alla tenuta di strada su asfalto bagnato; una gomma stradale ottima per il bagnato, avendo un disegno
ad hoc per defluire l'acqua, risulta avere poco grip su terra e fango.
Per chi non intende rischiare e non può permettersi i doppi cerchi, può optare per un treno di gomme più stradali e prefette per il bagnato da usare durante l'inverno, tipo Anakee, e un treno da usare durante l'estate, tipo Sirac o K60, con tasselli più duri e adatti allo sterrato, ma che non disdegnano i collegamenti su asfalto.
Seguono alcuni modelli di pneumatico per moto consigliati, testati su KLE.
|
|
|
|
La Michelin Anakee è un ottima gomma su strada e su bagnato, permette anche di fare sterrati asciutti. Costa sui 180 euro la coppia e ci si percorrono in media 12-18.000 km a seconda del polso.
|
|
|
La Dunlop trailmax è la gomma originale KLE. Una gomma tuttofare: buona tenuta su asfalto e buona trazione su sterrato asciutto. Prezzo sui 150 euro circa la coppia offre una percorrenza di 12-15mila km a seconda del polso. L'unico difetto e che dopo parecchi km l'anteriore si consuma in maniera irregolare.
|
|
|
Heidenau k60. Gomma per l'enduro off che non disdegna l'asfalto. 140 euro la coppia circa, 10-12 mila km di percorrenza, attenti sul bagnato però. L'anteriore meglio prenderla con mescola per neve: va in temperatura prima e migliora il grip.
|
|
|
Heidenau K76. Gomma ottima per asfalto bagnato e viaggi, non disdegna sterrati leggeri e strade bianche. Doppia mescola, dura al centro, morbida ai bordi. 160 euro montata. 18-20mila km di percorrenza. Dopo i 14-15000 si consuma solo ai bordi e molto meno nei tasselli centrali
|
|
|
Pirelli MT90. Gomma ottima per asfalto 12-14000 km di autonomia su strade umide, asfalto in genere e strade bianche.
|
|
|
Michelin Sirac. Buona per fare tutto: una buona tenuta su asfalto e su sterrato, non eccelle su nessuno dei due terreni, ma ci fai tutto.
|
|
|
Michelin T63. La supergomma!!!!
Ottima per l'enduro off-road, si consuma molto poco, sterrati e fango tiene benissimo, asfalto asciutto va bene ma fa rumore, fare attenzione su asfalto bagnato
|
|
|
Heidenau TCK80.
Un'altra supergomma da enduro off, ottima per il turing su sterrati infiniti e autostrade di terra e sassi, rumorosa su asfalto, ma tiene. Pochissimo grip su bagnato.
|
|
|
I principali rivenditori di pneumatici online sono:
|
|
|
|
|