|
La sezione sulla manutanezione non poteva mancare. Seguono interventi tecnici, modifiche e di manutenzione per il KLE illustrati. Se non siete pratici non avventuratevi, fidatevi di un meccanico, a volte mettendo le mani dove non si sa, si fa peggio. L'ideale sarebbe cominciare affiancato da qualcuno più esperto... Ricordatevi: le modifiche al KLE servono se il pilota ne ha un reale bisogno, non si affrontano interventi per gioco... Se la vostra moto va bene... lasciatela così... |
|
La pulizia del filtro dell'aria è molto importante e va fatta regolarmente: ogni 10.000 km, o prima se si fa enduro. L'operazione è semplice, non comporta spese aggiuntive, e non si deve mettere a nudo la moto. Il livello di esperienza richiesto non è elevato, basta seguire attentamente ogni step per evitare di compiere errori. Il filtro della KLE è di spugna... evvai... si può quindi lavare con un apposito detergente e ,una volta sciutto, rimontare. Un filtro pulito permette alla nostra KLE di respirare meglio, di consumare di meno e di vivere a lungo. |
|
|
Rimuovere i fianchetti laterali dal serbatoio, la sella e i fermi sotto la sella del serbatoio. Scostare il serbatoio facendo attenzione a non tirare i tubi nella parte posteriore, procedere poi a bloccarlo con uno spessore in modo da lasciarlo scostato e avere le mani libere.
Svitare le viti della scatola del filtro ed estrarre il filtro. Smotare adesso il filtro nelle sue parti: scheletro esterno, spugna e scheletro interno.
Pulire l'interno della scatola del filtro con un panno pulito, riempire una bacinella di acqua calda e immergetevi la spugna inbevuta di ChanteClair... il migliore... supera la pasta lavamani addirittura... ma non la Cocacola dopo 1 kg d'abbacchio, non bevetelo.
Sciacquate la spugna fino a che non torna pulita... ricordate che la spugna è gialla... inutile cercare il bianco lindo!!!. Asciugarla con dell'aria copressa, al sole o con un asciugamano (non del bagno, sceglietelo ad hoc, eviterete la furia della consorte), imbevetelo leggermente con olio specifico per filtri o con un semplice-economico-duraunavita 80-90.
Rimontare il tutto.. e partire su una ruota!! Che dico!.... con le luci accese, sempre!
|
|
|
|